RECENSIONE Canon 5d mark IV

Se stai pensando di acquistare la tua nuova macchina fotografica professionale, ti sarai reso conto di quante sono le considerazioni da fare e quanti gli aspetti di cui tenere conto.

TEST CANON 5d MARK IV

Il mercato offre tantissimi modelli di fotocamere professionali, capaci di assecondare ogni tipo esigenza. Dal semplice amatore al professionista, nel corso del tempo i grandi produttori sono riusciti sempre a proporre novità allettanti, modelli in grado di rivoluzionare la fotografia con le loro caratteristiche innovative.Tra le case simbolo c’è senza ombra di dubbio la Canon, che propone da tempo reflex professionali e che rappresenta un punto di riferimento del settore. La sua Canon 5d Mark IV è la quarta generazione di un modello che ha segnato la storia delle reflex professionali. Per conoscere meglio ogni particolare, le caratteristiche più importanti, il prezzo e i suoi punti di forza e di debolezza, è necessario andare a fare un’analisi approfondita: solo così potrai sapere se è veramente la macchina fotografica professionale che fa per te.

Canon 5d Mark IV, le caratteristiche tecniche

Tra i modelli Canon full frame, la serie Canon EOS 5D è una delle linee di fotocamere più riconoscibili dell’era digitale. Il modello 5D Mark IV è progettato per attirare una vasta gamma di appassionati e professionisti. Fin dalla sua comparsa sul mercato, ha dimostrato di essere una delle migliori fotocamere Canon e una delle migliori reflex digitali full frame.

All’apparenza quasi identica al modello precedente, la Canon EOS 5D Mark IV ha tra i suoi punti di forza un sensore ad alta risoluzione con autofocus Dual Pixel, acquisizione video 4K, un sistema AF aggiornato, uno schermo touchscreen, una migliore tenuta stagna, Wi-Fi / NFC integrato, un intervallometro e il GPS.

Il modello è costruito attorno ad un nuovo sensore CMOS da 30,4 MP e utilizza il processore Digic 6+. Il sistema AF è una caratteristica dell’ammiraglia 1D X Mark II e contiene 61 punti AF con una copertura verticale estesa fino al 24% rispetto al sistema presente nel Mark III. Il punto centrale è sensibile a -3 EV in modalità One Shot (AF-S). In Live View il sensore è sensibile a -4 EV con un obiettivo veloce.

L’acquisizione di video 4K è una gradita aggiunta a questa fotocamera. Sarai dunque in grado di registrare in 24 o 30p, anche se con un ritaglio di 1,64x (tutti i filmati vengono acquisiti in versione Motion JPEG). Inoltre, la Canon EOS 5D Mark IV consente di catturare fotogrammi 4K.

Una delle innovazioni più utili per quanto riguarda il video, è sicuramente quella del tracciamento automatico del fuoco, in particolare la face dection, che permette di avere sempre a  fuoco per il volto di una persona. Il volto della persona da seguire è selezionabile attraverso il comodo touch screen. Unica difetto è che a volte quando ci sono più persone in automatico il fuoco potrebbe passare da un volto all’altro.

Uno degli aspetti che ha permesso a Canon di conquistare il mercato è la scelta di ricevere feedback da parte degli utenti della serie 5D, per effettuare miglioramenti sostanziali. È per questo che l’azienda si è concentrati su quattro aree specifiche:

  • risoluzione
  • precisione AF
  • velocità AF
  • gamma dinamica
  • Da quest’analisi e da uno studio approfondito è nata la Canon 5D Mark IV, ecco le specifiche chiave di questo modello:

  • Nuovo sensore full frame CMOS da 30,4 MP con Dual Pixel AF
  • Video DCI 4K 30 / 24p usando Motion JPEG + 4K Frame Grab
  • Sistema AF a 61 punti con 41 sensori a croce (punto centrale sensibile a -3 EV)
  • Dual Pixel AF (sensibile a -4EV) per AF
  • ISO 100-32000 (espandibile a 102400)
  • Scatto continuo a 7 fps
  • Dual Pixel Raw (microaggiustamento dell’immagine, spostamento del bokeh, riduzione del ghosting)
  • Sensore di misurazione RGB + IR da 150.000 pixel
  • Touchscreen a tempo pieno da 1,6 “M-dot da 3,2”
  • Wi-Fi con NFC + GPS
  • Timer di intervallo timer lampadina integrati
  • Migliore impermeabilità
  • La 5D Mark IV è la prima full frame di Canon in grado di mettere a fuoco in modo continuo in Live View durante l’acquisizione di foto. Grazie al Dual Pixel AF, la messa a fuoco è generalmente molto accurata anche con obiettivi veloci.
  • La 5D Mark IV può contare inoltre sul Dual Pixel Raw, un’opzione elegante che si rivela utile in scenari di ripresa specifici: basato sul sensore Dual Pixel CMOS AF, questo innovativo formato d’immagine contiene più informazioni rispetto ai RAW tradizionali. La macchina può così sfruttare i fotodiodi di ognuno dei suoi 30.4 megapixel oltre che per la messa a fuoco anche per generare un file RAW contenente due foto al suo interno. In questa maniera saranno possibili di correggere eventuali imperfezioni dell’auto-focus. Io personalmente uso questa funzione solamente per le fotografie di still-lifw.

    La Canon 5D Mark IV ha porte esterne per microfono e cuffie, oltre a HDMI Mini out e terminali USB 3.0. Inoltre, è dotata di doppio CompactFlash (che accetta schede UDMA 7 veloci) e slot per schede SD, e dispone di connettività Wi-Fi e NFC per il trasferimento di immagini su un dispositivo compatibile.

    Canon 5d Mark IV, le caratteristiche tecniche

    Il modello EOS 5D Mark IV ha una presa molto soddisfacente e un peso di 60 g inferiore rispetto al precedente Mark III ma, al contempo, ha migliorato l’impermeabilizzazione con gommini e guarnizioni extra. La fotocamera dispone di un pulsante personalizzabile appena sotto il joypad, nella parte posteriore del corpo, che può essere utilizzato per eseguire una moltitudine di funzioni insieme alla ghiera di comando anteriore.

    L’AF è collegato al sistema di misurazione della 5D Mark IV, con quest’ultimo che aiuta a rilevare e a tracciare oggetti colorati e ad eseguire il riconoscimento facciale. La copertura è buona e migliore rispetto alla 5D Mark III, ma c’è ancora una notevole distorsione verso il centro dell’inquadratura.

    Come ci si aspetterebbe da una reflex a pieno formato, la fotocamera è dotata di un mirino ampio e luminoso con una copertura del 100%. Oltre a visualizzare le informazioni chiave di scatto nella parte inferiore, beneficia anche di ciò che Canon definisce “tecnologia Intelligent Viewfinder II”. Il display posteriore ha una risoluzione impressionante e permette di avere uno degli schermi più potenti sul mercato. Mi sarebbe piaciuto se lo schermo fosse stato inclinabile, funzione che per il video sarebbe stata molto utile

    Canon EOS 5d Mark IV, i punti deboli

    La Canon EOS 5D Mark IV è ad oggi una delle reflex professionali più interessanti che propone il mercato. Un miglioramento netto e indiscutibile rispetto al modello precedente ma il suo debutto sul mercato è datato agosto 2016 e, dopo quattro anni, rischia di diventare obsoleto.

    Ogni caratteristica presente è ottima: il sensore, il rumore, la gamma dinamica, l’acquisizione video DCI 4K, la maneggevolezza e l’ergonomia, il suo livello non supera altri modelli presenti attualmente sul mercato, che hanno ampiamente alzato l’asticella rispetto alle caratteristiche di qualche anno fa.

    Tra i problemi presenti anche un ritaglio 1,64x del sensore troppo pesante per effettuare scatti grandangolari. Anche se efficace come fotocamera professionale, la Canon EOS 5D Mark IV rimane molto buona per gli standard odierni ma rimane un po’ indietro nelle prestazioni di scatto continuo. Infine, la presenza di doppi slot per schede CF / SD è l’emblema di come il mercato si sia evoluto (basti pensare all’utilizzo sempre più ridotto di schede CF).

    Canon EOS 5d Mark IV, i punti deboli

    Lavoriamo come fotografi di matrimoni da molti anni e abbiamo apprezzato alcune novità della nuova Canon 5d mark iv, in particolare la possibilità di attivare lo scatto silenzioso, ottima qualità anche per fotografie con ISO molto alti, poter estrapolare fotogrammi ad alta risoluzione dai video in 4k.

    Canon EOS 5d Mark IV, il manuale

    Canon EOS 5d Mark IV, il prezzo

    Attualmente il prezzo della Canon Eos 5D Mark IV è di circa 2000 euro per il solo corpo (ma sul web si possono trovare offerte anche a circa 1740 euro). Nel corso degli anni il prezzo è sceso drasticamente: inizialmente il costo si aggirava sui 3200 euro per il modello base per arrivare agli oltre 4000 euro per un modello con obiettivo 24-105mm F4L IS II USM. Dopo quattro anni il suo prezzo si è quindi quasi dimezzato, facendo della Canon EOS 5d Mark IV una delle migliori reflex professionali Canon presenti sul mercato.
    Al momento i prezzi più bassi li propone SferaUfficio e FotoDP. Io ho comprate da entrambe le aziende e devo dire che sono affidabili, unico difetto che hanno è che i tempi di consegna a volte possono essere molto più lunghi di quelli dichiaratati ( ma alla fine la merce arriva sempre ), e che la garanzia è Canon Europe, non Canon Italia, per cui in caso di guasto il percorso di assistenza potrebbe essere leggermente più lungo.