Covid e matrimoni, ecco le nuove disposizioni e regole

Per tutte le coppie che avevano in programma il loro matrimonio nell’estate del 2020, il Covid-19 è stato un imprevisto che ha creato molta incertezza e preoccupazione.

TENUTA MOCAJO, PISA

Sappiamo che dietro alla pianificazione di un matrimonio ci sono tanti sogni e aspettative, e anche molto tempo passato ad organizzare tutti i dettagli. Siamo vicini a tutte le coppie che hanno dovuto affrontare non solo le difficoltà legate a questa pandemia, ma anche la complessa gestione del loro matrimonio nell’estate 2020.

Oggi però le notizie sulla pandemia sono decisamente migliorate, i contagi calano ovunque e anche i matrimoni possono ripartire. Le frontiere riapriranno dal 15 giugno per i paesi dell’area Schengen, mentre dal 1 luglio saranno consentiti gli spostamenti anche verso tutti i paesi non europei.

Lo stato di emergenza scadrà il 31 Luglio, quindi  i matrimoni di agosto, settembre, e ottobre salvo nuovi sviluppi, si potranno celebrare in tutta normalità.

Ecco il testo integrale dell’ordinanza relativa allo svolgersi dei matrimoni della Regione Toscana, valida dall’ 11 giugno 2020 fino al 31 luglio 2020.

Nel rispetto delle misure di carattere generale sopra riportate e dei protocolli adottati per lo svolgimento dei riti (religiosi
e civili), le seguenti indicazioni integrative costituiscono indirizzi specifici per i banchetti nell’ambito delle cerimonie (es.matrimoni) ed eventi analoghi (es. congressi).

1) Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare durante l’evento.

2) Mantenere l’elenco dei partecipanti per un periodo di 14 giorni.

3) Riorganizzare gli spazi, per garantire l’accesso alla sede dell’evento in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti. Se possibile organizzare percorsi separati per l’entrata e per l’uscita.

4) I tavoli devono essere disposti in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli ospiti, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggetti al distanziamento interpersonale. Detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale.

5) Laddove possibile, privilegiare l’utilizzo degli spazi esterni (es. giardini, terrazze), sempre nel rispetto del distanziamento di almeno 1 metro.

6) Assicurare adeguata pulizia e disinfezione degli ambienti interni e delle eventuali attrezzature prima di ogni utilizzo.

7) Gli ospiti dovranno indossare la mascherina negli ambienti interni (quando non sono seduti al tavolo) e negli ambienti esterni (qualora non sia possibile rispettare la distanza di almeno 1 metro). Il personale di servizio a contatto con gli ospiti deve utilizzare la mascherina e deve procedere ad una frequente igiene delle mani con prodotti igienizzanti.

8) È possibile organizzare una modalità a buffet mediante somministrazione da parte di personale incaricato, escludendo la possibilità per gli ospiti di toccare quanto esposto e prevedendo in ogni caso, per ospiti e personale, l’obbligo del mantenimento della distanza e l’obbligo dell’utilizzo della mascherina a protezione delle vierespiratorie. La modalità self-service può essere eventualmente consentita per buffet realizzati esclusivamente conprodotti confezionati in monodose. In particolare, la distribuzione degli alimenti dovrà avvenire con modalità organizzative che evitino la formazione di assembramenti anche attraverso una riorganizzazione degli spazi in relazione alla dimensione dei locali; dovranno essere altresì valutate idonee misure (es. segnaletica a terra, barriere,ecc.) per garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro durante la fila per l’accesso al buffet.

9) Per eventuali esibizioni musicali da parte di professionisti, si rimanda alle indicazioni contenute nella scheda specifica. In ogni caso devono essere evitate attività e occasioni di aggregazione che non consentano il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro.

tavola di matrimonio a vinci, in toscana.
COMMENTI
ESPANDI
AGGIUNGI UN COMMENTO

Fotografia e video di matrimonio in Toscana e tutta Italia
Copyright © 2013-2021 duesudue

info@duesudue-wedding.com

+39 347.1207901 Francesca

+39 349.2149044 Alessandro

via DEL COLLE,5
56011 Calci, Pisa