Come si diventa fotografi di matrimoni?

Sono passati quasi 6 anni da quando abbiamo fatto i nostri primi passi nel mondo della fotografia di matrimonio. Quando abbiamo iniziato la nostra attività come duesudue, nel maggio 2013, non avevamo nessuna intenzione di fotografare matrimoni.

come diventare fotografi di matrimoni

Come si diventa fotografi di matrimonio?

Il piano era di dedicarci alle foto di montagna, dei nostri viaggi, di sperimentare antiche tecniche di stampa fotografica e progetti di gigantografie in strada!

Lo stress di fotografare matrimoni era qualcosa che avremmo lasciato felicemente agli altri.

Il nostro primo incarico è arrivato per caso, come succede sempre, quando una coppia di amici di altri amici, ci ha proposto di scattare qualche foto al loro matrimonio. Stavano organizzando il loro matrimonio con brevissimo preavviso, avevano un budget limitato ed erano felici di fidarsi di noi per catturare la loro giornata.

Ancora oggi non sappiamo come siamo riusciti a farlo senza combinare qualche disastro!!

Sebbene non ce ne rendessimo conto in quel momento, eravamo completamente a fare i fotografi di matrimoni. Avevamo una sola fotocamera di livello professionale

( la Canon 5d mark iv )  qualche obbiettivo, ma soprattutto non avevamo nessuna idea di cosa comportasse un giorno di nozze per un fotografo di matrimoni. Lo ripetiamo ancora: siamo stati molto, molto fortunati che tutto sia filato liscio, che non abbia piovuto, che la nostra prima coppia fosse gentile e davvero alla mano.

Noi, inconsapevoli del pericolo, ci siamo divertiti tantissimo!

Dopo quel primissimo matrimonio abbiamo definitivamente cambiato la nostra visione della fotografia di matrimonio. Abbiamo capito che potevamo esprimerci creativamente anche in questo genere di fotografia, che potevamo interpretare quella situazione in modo personale e sincero. Ci stimolava molto l’idea che una sola giornata di lavoro racchiudesse in se tutti i generi fotografici che ci interessavano: dal reportage alla ritrattistica, dallo still-life alla documentaria.

I nostri pregiudizi sono crollati in un istante e ora a 6 anni di distanza, possiamo guardare indietro ai quasi 100 matrimoni che abbiamo fotografato e sapere di aver fatto la scelta giusta dicendo di sì a quella prima occasione.

Riceviamo spesso e-mail da aspiranti fotografi di matrimonio che chiedono come entrare in questo settore. I gruppi di Facebook sono pieni delle stesse domande.

Come per qualsiasi altro lavoro, ci sono molti modi diversi per farlo.

Siamo fermamente convinti che ci sia abbastanza lavoro per tutti quindi non scoraggeremmo mai nessuno dal tentativo di costruire un’attività in questo settore. Purtroppo però vediamo anche tanta improvvisazione e coppie che ci contattano per cercare di rimediare con la post-produzione degli scatti completamente sbagliati di fotografi davvero troppo impreparati.

Ecco alcuni dei nostri consigli per entrare nel settore del matrimonio!

Quindi, come si diventa fotografi di matrimoni?

Riceviamo spesso e-mail da aspiranti fotografi di matrimonio che chiedono come entrare in questo settore. I gruppi di Facebook sono pieni delle stesse domande.

Come per qualsiasi altro lavoro, ci sono molti modi diversi per farlo.

Siamo fermamente convinti che ci sia abbastanza lavoro per tutti quindi non scoraggeremmo mai nessuno dal tentativo di costruire un’attività in questo settore. Purtroppo però vediamo anche tanta improvvisazione e coppie che ci contattano per cercare di rimediare con la post-produzione degli scatti completamente sbagliati di fotografi davvero troppo impreparati.

Ecco alcuni dei nostri consigli per entrare nel settore del matrimonio:

Inizia da secondo!

01.

Sicuramente il percorso più sensato nella fotografia di matrimonio è iniziare seguendo e aiutando un fotografo di matrimoni più esperto. Non importa quanto sei talentuoso come fotografo, una giornata di un vero matrimonio è qualcos’altro!

È fondamentale sapere come si svolge un matrimonio, quali momenti sono importanti da catturare, come essere nel posto giusto al momento giusto, come comportarsi con gli ospiti, quando portare via gli sposi per i ritratti e dove…

Man mano che diventi sempre più esperto, svilupperai il tuo stile e il tuo modo di fare le cose ma all’inizio capire i tempi del lavoro è assolutamente importante.

I vantaggi di fare il secondo fotografo sono ovvi: seguendo un fotografo di matrimoni con esperienza puoi imparare moltissimo senza metterti nella posizione di unica responsabilità delle immagini di un matrimonio. Anche se può sembrare mortificante e poco creativo, non c’è metodo migliore per vedere come si lavora, come si scelgono le pose per una coppia, come si sceglie la postazione o l’obbiettivo migliore per ogni situazione. I contro di questo approccio sono che molti fotografi di matrimoni non si fidano a portare con sé un secondo fotografo senza alcuna esperienza in un matrimonio. Avendo la responsabilità nei confronti dei loro clienti di fornire le migliori immagini possibile, spesso devono scegliere un secondo con almeno un po’ di esperienza. Quindi può essere difficile trovare qualcuno pronto a rischiare.

Se desideri offrire i tuoi servizi come assistente o secondo fotografo, ecco alcuni suggerimenti e consigli:

NON inviare un’ e-mail generica a molti fotografi. Si riconoscono subito, ne riceviamo già tante e sono davvero fastidiose. Scegli alcuni fotografi locali, quelli che senti più simili a te, il cui stile ti piace e quando ti proponi assicurati che la tua e-mail sia personale e facci credere che hai effettivamente guardato il nostro sito per più di 1 minuto.
Non lasciarti scoraggiare se vieni respinto o se non ti viene risposto. Riceviamo 5 – 6 e-mail al mese da fotografi che si propongono come assistenti. Proviamo a rispondere a tutti, ma non siamo in grado di offrire lavoro molto spesso. Molti altri fotografi ricevono così tante e-mail, spesso di quelle che sono state copiate e incollate a dozzine di persone, che non hanno il tempo o non sono stimolare a rispondere.
Unisciti a gruppi su Facebook che sono stati creati per secondi fotografi o altri gruppi di fotografia di matrimonio. Molte zone hanno i loro gruppi locali. Questo è un ottimo modo per conoscere alcuni dei fotografi locali nella tua zona e offrire i tuoi servizi come assistente.

ASCOLTA. I fotografi cercano cose diverse dai loro assistenti. Se hai l’opportunità di lavorare con qualcuno, ascolta ciò che desidera, ricorda che sei lì per supportarlo, non solo per il tuo portfolio. È molto più probabile che ti richiami se si trova bene con te.

Workshop

02.

Uno dei principali ostacoli quando stai cercando di entrare nel settore dei matrimoni è il tuo portfolio. Le potenziali coppie normalmente vogliono vedere le immagini che hai già scattato, ma ovviamente se non hai ancora fatto un matrimonio non hai niente da mostrare!

Molti aspiranti fotografi scelgono di partecipare a workshop per avere qualche scatto per il portfolio. I lati positivi di partecipare a un seminario sono molti: si incontrano molti colleghi fotografi e sinceramente questa è una delle cose più utili che che puoi fare. Puoi scattare alcune splendide immagini per il tuo portfolio senza la pressione di un vero giorno di matrimonio e puoi imparare nuove tecniche dalla persona che tiene il workshop.

Quelli negativi invece: un workshop non ti mostra il modo reale in cui un matrimonio si svolge: la pressione dei tempi dettati da altri o il contatto con tantissime persone allo stesso tempo, l’irripetibilità dei momenti.

I workshop più validi spesso sono costosi.

Come scegliere un workshop secondo noi

Prima rifletti attentamente: cosa vuoi imparare? L’illuminazione, le pose, il marketing? Non tutti i seminari sono uguali.

Vedi se i fotografi di cui ammiri lo stile offrono seminari o consulenze private.

Scegli i workshop attentamente in base alle tue lacune. Per esempio, se sei preoccupato di lavorare con le coppie, assicurati che il tuo seminario includa alcune indicazioni reali sulle posa piuttosto che lasciarti fare liberamente i tuoi scatti.

Abbiamo già detto che i workshop non rendono l’idea di cosa sia fotografare un vero matrimonio, quindi non fare troppo affidamento su quelle immagini per creare il tuo portfolio. Lavorare con un modello NON è la stessa cosa che lavorare con una vera coppia. Sicuramente, utilizza i seminari per migliorare le tue capacità, ma non cercare di far passare quelle foto come veri e propri matrimoni sul tuo sito web, ti troverai in difficoltà quando le “vere” fotografie non saranno all’altezza di quelle del seminario.

Buttati!

03.

Potremmo sembrare degli irresponsabili nel dare questo consiglio, considerando quello che vi abbiamo detto qua sopra…ma buttarsi, rischiare una prima volta è sicuramente necessario per entrare nel mondo dei matrimoni. Basta essere corretti e onesti.

Sei sicuro delle tue abilità di base nella fotografia? Sei un fotografo che si dedica ad altri generi ma hai bisogno di incrementare i tuoi guadagni? Sai come funziona la tua fotocamera dentro e fuori? Sei capace di lavorare in diverse condizioni di luce? Forse allora sei pronto per provare a fotografare un matrimonio. Considera poi che ad ogni matrimonio imparerai qualcosa di nuovo. Sempre!

Ok, se stai pensando di provarci, allora ci sono alcune cose davvero importanti da considerare.

Sii completamente onesto con i potenziali clienti. Fai sapere in giro che hai intenzione di fotografare anche matrimoni. Quando ottieni il tuo primo appuntamento con una coppia, sii completamente onesto sulle tue capacità ed esperienza. Il prezzo del tuo servizio deve rispecchiare il fatto che sei alle tue prime esperienze, fallo capire bene ai tuoi potenziali clienti. Non i creeranno delle aspettative troppo alte, che metterebbero in difficoltà soprattutto te. Le tue prime coppie faranno un salto nel buio con te ed è giusto che lo sappiano, tu farai del tuo meglio per non deludere la loro fiducia.

Prendi in considerazione di assumere un assistente o un secondo fotografo: anche se devi pagarlo caro, avere un secondo paio di mani al tuo primo matrimonio può essere prezioso. Possono individuare le foto che ti mancano, portare le borse, dare suggerimenti e offrirti un supporto morale. Potrebbero persino avere più esperienza di te e salvarti la vita! La prossima volta guadagnerai di più! Intanto avrai un vero matrimonio da mostrare ai tuoi prossimi clienti.

Organizzati: questo potrebbe essere il tuo primo matrimonio ma non ci sono scuse per andare impreparati. Prepara un contratto, assicurati di avere una scaletta completa del giorno, sii certo di avere i numeri di contratto di sposi e testimoni per qualsiasi emergenza, controlla prima l’itinerario per raggiungere i luoghi dei preparativi, della cerimonia e del ricevimento, pianifica di arrivare con un discreto in anticipo (il fotografo non può in nessun modo essere in ritardo!) e prenditi il tempo per ambientarti, prendere confidenza con la coppia e con la location del matrimonio.

Esercitati, esercitati, esercitati: offri i tuoi servizi gratuitamente ad amici per fotografare qualche evento come feste, battesimi, lauree. Questo ti darà una grande esperienza di lavoro in chiese o luoghi bui, senza la pressione di essere ad un matrimonio. Proponi alla tua coppia uno scatto di fidanzamento (engagement) gratuito in modo che tu possa esercitarti su come lavorare con le coppie e la macchina fotografica.

Fotografia e video di matrimonio in Toscana e tutta Italia
Copyright © 2013-2021 duesudue

info@duesudue-wedding.com

+39 347.1207901 Francesca

+39 349.2149044 Alessandro

via DEL COLLE,5
56011 Calci, Pisa